come pulire gomma bianca scarpe

La primavera è ormai arrivata e tutti noi non vediamo l’ora di tirare fuori dall’armadio le nostre belle sneakers colorate. Abbiamo però un problema, la para si è ingiallita e noi ci preoccupiamo di come possiamo sbiancare la gomma delle scarpe per poterle indossare come nuove.

Quelle fastidiose macchie gialle sulla para delle sneakers, non sono certo belle a vedersi, ma sono molto comuni , per fortuna, esistono dei prodotti non aggressivi, ma particolarmente efficaci che si possono utilizzare per sbiancare la gomma gialla delle scarpe.

Non solo, un altro problema che solitamente mi viene sottoposto riguarda le macchie sulla gomma para bianca delle scarpe da ginnastica, da tennis e da passeggio.

Quindi alla domanda come pulire le scarpe bianche, ci sono due possibili risposte e rimedi, a seconda che parliamo di macchie di sporco o di macchie gialle.

Si tratta di due diverse tipologie di prodotti che se usati nel modo giusto, o anche in combinazione tra loro, possono davvero aiutarti a risolvere questa brutta situazione.

Come pulire le scarpe bianche in 2 passi

Se il tuo problema è pulire le scarpe bianche (mi riferisco alla para ovviamente) dalle macchie di sporco (ad. es. quelle righe nere causate dallo strofinamento tra le due scarpe o della scarpe con un’altra superficie, le strisce provocate dalla camminata, le macchie di fango, ecc.), puoi usare l’olio para, un prodotto davvero molto utile e facile da usare che smacchia la gomma para bianca delle tue scarpe ripristinando il bianco.

Per pulire la para delle scarpe bianche con l’olio para, bastano solo 2 azioni:

  1. Applica l’olio su un panno di stoffa o di carta ruvida;
  2. Strofina la gomma para sporca delle scarpe bianche, scarpe da ginnastica, da tennis, sportive o da passeggio.

Ripeti l’operazione, se necessario.

Ecco un video tutorial che ho preparato per mostrarti come smacchiare la gomma bianca delle scarpe.

Attenzione, due precisazioni importanti per un impiego corretto:

  1. L’olio para può essere usato solo ed esclusivamente per pulire la gomma para bianca delle scarpe e non su altre parti della calzatura;
  2. L’olio para NON elimina il giallo dalla gomma para, ma solo lo sporco. Tuttavia, ha un’azione preventiva: se lo applichi sulla gomma para bianca, crea uno strato protettivo che impedisce l’ingiallimento della gomma para bianca causato dal tempo.

Se la gomma para non è solo sporca, ma anche ingiallita, devi prima smacchiarla con l’olio e solo dopo eliminare il giallo riverniciando la para con il bianchetto.
Trovi le istruzioni su come usare il bianchetto continuando nella lettura.

Dove comprare prodotti per pulire le scarpe bianche

Se vuoi provare anche tu a smacchiare la gomma para bianca fai da te, ti ho inserito qui di seguito i prodotti che solitamente uso e che ti ho mostrato anche nella video guida.

Come sbiancare le scarpe bianche in pelle

Se hai delle scarpe bianche in pelle con macchie o piccole abrasioni, non solo sulla gomma para, allora non usare l’olio, che come hai visto può essere utilizzato esclusivamente per togliere le macchie e pulire la para bianca, ma utilizza con altrettanta facilità il bianchetto Cosmetic Leather.

Come si usa il bianchetto per scarpe?

Bastano solo 4 passaggi:

  1. Pulisci bene le scarpe con una schiuma a secco (ti consigliamo Leather Wash di Cosmetic Leather);
  2. Agita bene e a lungo il bianchetto prima di usarlo;
  3. Applica capovolgendo la boccetta, premendo la spugnetta circolare che si trova sulla sommità sulla zona da sbiancare e stendendo il bianchetto che fuoriuscirà utilizzando sempre la spugnetta;
  4. Lascia asciugare per almeno 15 minuti.

Ripeti l’operazione se necessario.

Come sbiancare la gomma ingiallita delle scarpe

Anche in questo caso, ecco un video tutorial che ti spiega in modo semplice e veloce come sbiancare le scarpe ingiallite, utilizzando i prodotti appena indicati.

Dove acquistare prodotti per pulire scarpe bianche in pelle

Di seguito ti ho inserito per tua comodità anche i prodotti per pulire le scarpe bianche in pelle che ti ho consigliato e mostrato nell’ultimo video, completo di prezzi. Se vuoi, puoi cliccare sul prodotto e decidere di acquistarlo.

Se vuoi, ti ho indicato alcuni prodotti alternativi che puoi acquistare. Basta cliccare i link qui sotto e inserirli nel carrello del mio shop online.

A differenza dell’olio para che può essere applicato solo sulla gomma delle scarpe e toglie solo le macchie di sporco, ma non l’ingiallimento, il bianchetto può essere adoperato sia sulla gomma para bianca delle sneakers (o altre tipologie di scarpe con para bianca) sia per coprire macchie e abrasioni sulla pelle bianca delle calzature.

Se devi smacchiare soltanto la gomma para bianca e il telaio della scarpa è di un colore diverso, per evitare che si macchi, ti suggerisco di procurarti un nastro di carta gommata ed apporlo sulla parte di scarpa che non vuoi sporcare. In questo modo, anche se il bianchetto dovesse accidentalmente capitare sulle scarpe, sporcherai solo la carta gommata e una volta rimossa, il colore della sneakers rimarrà intatto.

Prova ad usare questi prodotti che ti ho consigliato a seconda del problema da risolvere per rinnovare le tue scarpe e lasciami un commento o scrivimi se hai domande o hai bisogno di aiuto.

Come lavare le scarpe bianche in 3 passi

Spesso le video guide sono il modo migliore per spiegare l’utilizzo di un prodotto, quindi eccone un altro nel quale ti mostro come utilizzare i prodotti che ti ho presentato e come lavare le scarpe bianche in pelle con 3 semplici passi.

Nel video tutorial su come pulire le scarpe bianche, vedrai che ho usato il bianchetto anche per ripristinare anche il colore bianco delle scarpe in pelle, non solo la para.

Guarda subito il risultato finale.

Forse stai ancora pensando se i prodotti che ti ho consigliato fanno al caso tuo oppure no e forse non sai ancora se puoi fidarti di me. Non hai torto, il web è pieno di persone che vogliono venderti qualcosa e fossi in te, anche io ci penserei due volte.

Però, non credere a me e alla mia storia, non fidarti della mia esperienza, fidati piuttosto dell’opinione di chi ha provato questi prodotti per sbiancare le scarpe e ha condiviso la sua testimonianza.

Qui ne trovi qualcuna, ma trovi tutte le altre in ogni prodotto, sotto la scheda tecnica. 😉

fantastico

Salvo R. su olio paraLeggi le altre recensioni

Ottimo prodotto. L’ho usato per coprire la suola ingiallita ed il risultato è eccellente

Margherita N. su bianchettoLeggi le altre recensioni

Eccellente perfettamente coprente ottimo risultato

Lorenzo B. su bianchetto snearkersLeggi le altre recensioni
Commenta questo articolo
8 commenti
  1. Luca
    Luca dice:

    Salve, volevo chiedere un consiglio su come poter fare per far tornare perfettamente bianche un paio di adidas yeezy triple White, ho provato vari prodotti non vostri (perché vi ho appena scoperto) che puliscono la scarpa ma non la fanno tornare perfettamente bianca

    Rispondi
    • Orazio Del Vecchio
      Orazio Del Vecchio dice:

      Ciao Luca, grazie per avermi scritto. Le scarpe sono in tessuto, pertanto l’unica cosa che ti posso consigliare è di usare la schiuma a secco per smacchiarle, da stendere con la spazzola in crine (se clicchi sui nomi, ti ho inserito il link al prodotto, così puoi guardare le schede e il video di come si usa. Se non dovessi riuscire a risolvere, allora l’unica cosa da fare sarebbe un trattamento professionale per smacchiarle e farle tornare bianche come nuove. Puoi farlo anche con il nostro servizio a distanza di Calzolaio Online: ci mandi le foto delle tue scarpe al numero whatsapp dell’azienda 3922800090, ti facciamo avere un preventivo gratuito e senza impegno da parte tua, se accetti, mandiamo il corriere a ritirare le tue scarpe, facciamo la lavorazione e te le rispediamo. Fammi sapere, siamo a disposizione. Un caro saluto e grazie, Orazio.

      Rispondi
  2. Alessandro
    Alessandro dice:

    Salve, vi ringrazio per tutti gli articoli presenti in questo sito: ottimo lavoro e grande professionalità. Avrei una curiosità: è normale che delle scarpe da ginnastica presentino delle venature/increaspature sulla gomma/para bianca? Non capisco se sono il risultato di un lavaggio andato male o frutto del loro utilizzo (e nel caso sono io a non aver notato tali segni). Vi ringrazio della risposta ed ancora complimenti.

    Rispondi
    • Orazio Del Vecchio
      Orazio Del Vecchio dice:

      Ciao Alessandro e grazie mille per i complimenti, cerco sempre di dare consigli utili a chi mi legge e mi fa piacere sapere vengano apprezzati. Riguardo la sua curiosità, le posso dire che le increspature della para sono dovute spesso alla pressione e quindi al loro utilizzo. Dipende dal grado di increspatura, ma se vuole, può ridurle leggermente utilizzando il bianchetto coprente che trova anche nell’articolo (prima però vanno pulite con l’olio para). Se vuole un suggerimento più preciso ed essere sicuro di risolvere il problema, può anche inviarmi una foto della para increspata al numero WhatsApp della mia azienda 3922800090 e chiedere di Gabriele, è il responsabile dell’assistenza clienti. Guarderò le foto e le dirò se e come può risolvere l’increspatura. Grazie ancora e a disposizione. Saluti, Orazio.

      Rispondi
  3. ROBERTA
    ROBERTA dice:

    Salve, ho lavato le mie converse blu con la coloreria italiana per far ravvivare il colore della tela. risultato: colore blu intenso della tela, ma gomma non più bianca, bensì azzurrina… consigliate questi prodotti citati nell’articolo per far tornare la gomma bianca o non c’è speranza? nel caso, quale tra i due? grazie Roberta

    Rispondi
    • Orazio Del Vecchio
      Orazio Del Vecchio dice:

      Salve Roberta, lavare le scarpe in lavatrice non è mai una buona idea. Ad ogni modo, per ripristinare il colore bianco della para scambiato dalla coloreria, può solo utilizzare questo bianchetto e seguire le istruzioni riportate nell’articolo. Purtroppo non esiste un prodotto che rimuova le macchie causate dalla coloreria italiana, quindi, come le dicevo, può soltanto riverniciare la para. Spero di esserle stato d’aiuto, in ogni caso resto a disposizione. Mi faccia sapere. 🙂

      Rispondi
  4. Alessandra
    Alessandra dice:

    Buongiorno
    ho acquistato il vs olio per para in quanto ho 4 paia di scarpe con suola ingiallita ma ahimè non se n’è sbiancata nemmeno 1!
    come se non avessi messo niente.
    Speravo davvero di aver trovato il rimedio giusto finalmente! Peccato…

    Rispondi
    • Orazio Del Vecchio
      Orazio Del Vecchio dice:

      Buon pomeriggio Sig.ra Alessandra. Ci sono alcune tipologie di gomme su cui è molto difficile eliminare il giallo, soprattutto quello più intenso e persistente. Nello stesso articolo, infatti, consigliamo anche l’utilizzo del bianchetto a pigmento concentrato per verniciare la gomma para quando il grado di ingiallimento è elevato o ci sono macchie sulla para. È sicuramente più coprente e in grado di smacchiare il giallo più persistente. Questo è il bianchetto Cosmetic Leather che le consigliamo, in alternativa può usare il bianchetto Kaps che ha le medesime proprietà ed ha una pigmentazione altrettanto concentrata. In ogni caso, per poterla consigliare al meglio, Le chiediamo di inviarci le foto delle sue scarpe all’indirizzo assistenza@labottegadelcalzolaio.it
      In questo modo saremo in grado di rispondere alla sua esigenza in maniera più dettagliata e offrirle la soluzione migliore.
      Grazie per aver condiviso la sua esperienza e resto in attesa di una sua mail con le foto delle scarpe. 🙂

      Rispondi

Trackbacks & Pingbacks

    Lascia un Commento

    Vuoi partecipare alla discussione?
    Fornisci il tuo contributo!

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Orazio Del Vecchio

    Ciao, sono Orazio. Insieme a mio padre, Gerardo, e ai miei fratelli, Luca, Emanuele e Francesco, gestiamo La Bottega del Calzolaio, l'azienda di famiglia che è nata nel 1916. Sono sposato e papà di due meravigliosi bambini, che spero seguiranno le mie orme, come ho fatto io con mio padre. La Bottega del Calzolaio conta oggi 5 punti vendita sparsi sul territorio e un negozio online fornitissimo di prodotti per la cura della scarpa, la cura del piede e cinture da uomo artigianali, di nostra produzione. Tra un lavaggio a secco e una rigenerazione di colore, cerco sempre di ritagliarmi il tempo per scrivere del mio lavoro e darti consigli su come prenderti cura delle tue scarpe e come trattare i tuoi piedi. Se hai bisogno di me, lasciami un messaggio o commenta gli articoli, sarò felice di risponderti! 😉

    Altri articoli - Acquista i prodotti su La Bottega del Calzolaio

    Seguici su:
    TwitterFacebookPinterestYouTube