Come allacciare le Converse
Come allacciare le Converse è una curiosità piuttosto comune.
Molti clienti arrivano nei nostri negozi e ci chiedono consigli su come allacciare le proprie scarpe, perché essendo calzolai, non possiamo non saperlo.
In realtà non è proprio così, però, poiché le domande sono state tante, abbiamo deciso di documentarci e provare a scrivere qualche guida su come allacciare le Converse.
Sperando di riuscire a soddisfare la vostra curiosità, abbiamo preso i 9 modi che abbiamo ritenuto più carini.
Eccoli per voi.
9 modi per allacciare le Converse
Sapevate che esistono 2 trilioni di modi per allacciare le scarpe con sei coppie di asole? No, vero?!
Ebbene, cari amici, allacciare le scarpe non è solo un’esigenza per tenere ferme le scarpe, ma può anche rappresentare un divertente passatempo o un modo per esprimere la propria fantasia.
Le Converse sono appunto un esempio di scarpe con 6 coppie di asole, scarpe alla moda, sportive, casual, che ben si prestano ad essere valorizzate, non solo abbinando lacci scarpe particolari, ma soprattutto utilizzando diversi modi originali per allacciarle.
Ora vediamo insieme come allacciare le Converse in 9 modi:
- Criss Cross. Lacci scarpe intrecciati da un foro all’altro, è il modo più comune di allacciare le Converse, quello in cui si trovano le scarpe che avete appena acquistato.
- Over Under. Simile al precedente, prevede sempre un intreccio tra un occhiello e l’altro. Allacciare le Converse con questo metodo rende più facile e veloce allentare o stringere i lacci delle scarpe. Inoltre, si usurano meno velocemente.
- Gap. Questo modo di allacciare le Converse è una variazione del Criss Cross, che crea un vuoto nel mezzo. Il vantaggio? Oltre ad essere un modo originale per allacciare le scarpe, aumenta la flessibilità della caviglia e allenta la pressione sul collo del piede evitando fastidi e dolori causati da lunghe passeggiate.
- Dritto Europeo. Prende il nome dal fatto che è tra i modi di allacciare le scarpe più diffusi in Europa. I lacci sono dritti tra un occhiello e l’altro, ma sotto sono disposti in diagonale, perché saltano un occhiello.
- Dritto Bar o Lydiard. Allacciare le scarpe alla Lydiard significa allacciare le Converse come nel caso Dritto Europeo, solo che l’incrocio sottostante sparisce. E’ confortevole e molto pulito ed ordinato.
- Trekking. Questo modo di allacciare le Converse è davvero a prova di sport, come il trekking. Da qui il nome di questo modo di stringare le scarpe. L’allacciatura Trekking prevede che la pressione del laccio si distribuisca in modo uniforme nei lati, la parte sottostante è lineare e dritta e il fiocco è laterale, molto più comodo per chi pratica sport.
- Sawtooh. Lacci lineari con diagonali perfette sottostanti.
- Fulmine. Un laccio in diagonale dal basso verso l’alto (come un fulmine) e l’altro a formare tante piccole diagonali da un occhiello all’altro.
- Senza fiocco. E’ il più in voga degli ultimi anni. Può essere Criss Cross, Over Under o Dritto Europeo, ciò che accomuna questo modo di allacciare le scarpe è che l’estremità non finisce con un fiocco, ma i lacci sono nascosti. Come? Semplicemente legandoli dietro la linguetta, o dietro alla caviglia.
Questi sono i nostri consigli su come allacciare le Converse, tra i più semplici anche, ma non è certo finita qui.
Esistono tantissimi altri modi, sicuramente meno facili, ma certamente molto originali. Eccone alcuni nell’immagine sottostante.
Degli oltre 30 modi che troverete online per allacciare le Converse, la cosa più importante è girare le scarpe con la punta verso di voi e numerare gli occhielli come una battaglia navale (S1, S2, S3..quelli di sinistra e D1, D2, D3, quelli di destra). In questo modo sarà più facile non perdere il filo delle istruzioni mentre lo state seguendo.
Esistono moltissimi modelli e colori e ovviamente altrettanti lacci scarpe da poter abbinare. Ricordate, i lacci scarpe Converse sono di norma stringhe scarpe piatte, da 120 cm, in vari colori, che possono riprendere la stessa nuance delle calzature oppure creare un simpatico contrasto.
Dunque, vi abbiamo incuriositi? E se vi dicessimo che oltre ai lacci classici, un modo davvero originale per allacciare le Converse è utilizzare i lacci elasticizzati? Eh sì, con i lacci elastici, le sneakers possono diventare esattamente come delle slip on ed essere indossate senza che sia necessario slacciarle e allacciarle.
Un altro trucco per evitare che i lacci si sciolgano è rappresentato dai fermalacci. Bloccano i lacci e fanno in modo che non si sciolgano durante la camminata. Potrebbero essere invisibili oppure esterni dello stesso colore o a contrasto con il laccio applicato sulla Converse.
Insomma, di spunti ne avete, ma se conoscete qualche altro modo simpatico su come allacciare le Converse, scrivetelo nei commenti e inviateci le foto! 😉